ASPETTANDO IL NATALE
17 dicembre 2019
26 maggio 2019
Festa di fine anno
Il Progetto, finanziato dall'Amministrazione comunale, che è stato proposto dalla nostra Esperta è di
tipo ludico-motorio- musicale, volto ad offrire un modo diverso e comprensibile
a tutti i bambini per stare insieme e
socializzare. Il suono, il gesto ed il segno diventano un’unica lingua, che
rende possibile esprimersi ed apprendere senza la paura di essere giudicati.
Il nostro corpo è il nostro primo strumento musicale che ci
permette di imparare ad ascoltarsi ed ascoltare gli altri. Il percorso ha
voluto insegnare ai bambini ad esplorare i ritmi e fare musica con il proprio
corpo.
Muoversi , per il bambino, è il primo fattore di apprendimento.
L’azione del corpo fa vivere emozioni e sensazioni piacevoli, di rilassamento e
di tensione, ma anche la soddisfazione del controllo dei gesti, nel
coordinamento con gli altri.
“ Portano” a scuola il loro corpo, ci giocano e lo
rappresentano, comunicano, si esprimono… si mettono alla prova, consolidando in
questo modo autonomia e sicurezza emotiva.
uscita didattica a Volterra
la classe 2°B con il concorso "Pensiero di Natale" oltre ad aver avuto diritto a usufruire di un corsa andata e ritorno con autobus di linea ha vinto l'entrata al circuito museale di Volterra.
Mercoledì 22 Maggio gli alunni e le insegnanti si sono recati a Volterra per un'uscita didattica della durata di tutta la giornata.
MUSEO GUARNACCI
Mercoledì 22 Maggio gli alunni e le insegnanti si sono recati a Volterra per un'uscita didattica della durata di tutta la giornata.
MUSEO GUARNACCI
Gli alunni si sono approcciati alla scoperta del popolo etrusco in anticipo rispetto ai tempi scolastici mostrando interesse e stupore.
Hanno appreso i principali comportamenti da adottare in un museo come mantenere il silenzio, rispetto per le opere in mostra e come reperire le loro informazioni.
ricostruzione dell'interno di una tomba etrusca
vari utensili usati: armi, vasellame e utensili della loro quotidianità
l'Ombra della sera
il Sarcofago degli Sposi
Dopo il pranzo al sacco, il gelato e i piccoli ricordini la classe si è diretta alla scoperta dell'Arco Etrusco
che faticaccia risalire, la maestra non ce la fa e gli alunni la aiutano
energia a non finireeee!
infine chi ha voluto è potuto scendere dentro la cisterna
Inizia a piovere e con gli ombrelli aperti ci rechiamo alla stazione per aspettare l'autobus per il ritorno. Ogni bambino oblitera il proprio biglietto e si rientra.
18 maggio 2019
14 maggio 2019
Acquario di Livorno
Il mondo sottomarino affascina da sempre grandi e bambini. Gli alunni delle classi seconde si sono stupiti, meravigliati ed emozionati.
Iscriviti a:
Post (Atom)