01 marzo 2019

STORIA DELLA TERRA



STORIA DELLA TERRA
COME INTERPRETATA DAGLI ALUNNI



15 miliardi di anni fa : il BIG BANG, la grande esplosione che ha dato inizio alla formazione delle galassie.





5 miliardi di anni fa: Si forma il Sistema Solare, la Terra è una sfera incandescente.




4,5 miliardi di anni fa: lentamente si forma la crosta terrestre.





4 miliardi di anni fa: Sulla Terra avvengono ancora molte eruzioni vulcaniche.




 

Nel cielo si formano grandi masse di vapore acqueo e quindi nuvole.




Cadono piogge interminabili che formano gli Oceani.





23 febbraio 2019

Associazione Michelhombres

Questa mattina alcuni rappresentanti dell'associazione Michelhombres, il Sindaco e l'Assessore alla scuola sono venuti nel nostro plesso ad incontrare i nostri alunni. In questa occasione l'associazione Michelhombres ha donato agli alunni due lettori cd e hanno lasciato un dono anche per il plesso D'Acquisto.
Gli alunni e le docenti a nome dei due plessi scolastici Sanminiatelli e D'Acquisto hanno ringraziato per gli oggetti di grande utilità.








Progetto di Musica

Finalmente è iniziato il progetto di musica, sovvenzionato dall'Amministrazione comunale,  che coinvolge tutti gli alunni del plesso.
Le attività proposte da questo progetto stimolano e sviluppano nei bambini molteplici abilità che si fondono con obiettivi relazionali e disciplinari con lo scopo di formare il bambino e il futuro cittadino.









Visita alla Stazione dei Carabinieri

Il 19 febbraio la classe 5°A e il 20 febbraio la classe 5°B hanno visitato la Caserma dei Carabinieri di Lari.
Gli alunni hanno appreso alcune regole da osservare per la loro sicurezza. E' stata una visita utile e istruttiva.








31 gennaio 2019

Concorso "PENSIERI DI NATALE"

La classe 2°B partecipando al concorso della CTT "PENSIERI DI NATALE" si è distinta per una delle frasi più belle, aggiudicandosi come premio l'ingresso gratuito al Museo  Etrusco di Volterra. 


donazione Bhalobasa

Anche quest'anno il plesso ha aderito all'iniziativa dell'associazione Bhalobasa e ha garantito a 2 bambini un anno di scuola e un pasto al giorno.



ora non ci resta che aspettare una loro letterina alla quale rispondere.

16 gennaio 2019

FESTA DELLA TOSCANA

Lunedì 14/01/2019 presso il teatro di Casciana Terme gli alunni delle classi quarte e quinte hanno partecipato ad una conferenza organizzata dall'Amministrazione comunale. 







Erano presenti il Presidente del Consiglio della Regione Toscana, Eugenio Giani; il consigliere  Antonio Mazzeo; il Sindaco Mirko Terreni e l'assessore alla cultura Chiara Ciccaré. 










E' stato presentata la figura di Leopoldo II granduca di Toscana, uomo amato dalla popolazione non soltanto per  per il carattere mite e il comportamento informale ma soprattutto per aver dimostrato da subito la voglia di impegnarsi a favore della popolazione riducendo alcune tasse e continuando le opere di importanza pubblica come  l'ampliamento del porto di Livorno, la costruzione di nuove strade, un primo sviluppo delle attività turistiche. Successivamente i relatori si sono soffermati sull'importanza  dell'abolizione della pena di morte e della tortura voluta proprio dal granduca. Leopoldo II di è stato il primo a tale legge.

I bambini intervengono con domande inerenti per approfondire le argomentazioni

Infine delle delegazioni di tre alunni per classe sono stati chiamati a ritirare dei libri su Leopoldo II e la sua  Toscana.