04 aprile 2016

“FOSSILI IN CLASSE”

DOPO AVER OSSERVATO DIVERSI FOSSILI DI CONCHIGLIA, ABBIAMO DECISO DI RIPRODURNE ALCUNI IN CLASSE!

                                             ECCO IL NOSTRO LAVORO







ABBIAMO USATO MATERIALE FACILMENTE REPERIBILE COME DAS E GESSO


ABBIAMO FATTO IMPRONTE NEL DAS DI CONCHIGLIE…….. SCHELETRI DI DINOSAURO……..



…….. E  ZAMPE PER SIMULARE UNA CAMMINATA PREISTORICA!




RICOPRIAMO TUTTO CON IL GESSO, FACCIAMO INDURIRE…. E ASPETTIAMO IL NOSTRO FOSSILE!



ECCO I NOSTRI FOSSILI











19 marzo 2016

Il Jurassico è tra noi: costruiamo l'ambiente

Prepariamo il vulcano




ora gli alberi



il mare e la pianura




le montagne




ora il plastico è finito e i dinosauri sono a casa loro





con le ricerche abbinate


06 marzo 2016

"Vi farò diventare pescatori di uomini"


Attività di Religione cattolica: gli alunni iniziano a conoscere il periodo della vita pubblica di Gesù.
Dopo la lettura dell'episodio e il racconto romanzato dell'insegnante i bambini provano a drammatizzarlo: semplici vestiti e pochi oggetti-simbolo bastano per entrare nell'episodio da vivere e ognuno ha un ruolo stabilito. La drammatizzazione ha inizio.  Successivamente tutti insieme rievochiamo la storia attraverso la visione delle foto scattate durante la drammatizzazione  infine i fumetti cristallizzano la vicenda .


18 febbraio 2016

Il Jurassico è tra noi

I capolavori svolti a casa dalla classe III°B.
Gli alunni, dopo aver studiato e osservato gli animali del jurassico intanto hanno realizzato con tecniche varie alcuni di quegli esseri




07 febbraio 2016

Alla scoperta del cristianesimo

classe quinta A
IRC: abbiamo iniziato a filmare il nostro programma di interviste impossibili a personaggi che hanno determinato la nostra storia. Dopo aver visto e commentato il film tv "San Pietro"e studiato sul libro di testo, ci siamo chiesti quali domande avremmo posto ai personaggi che abbiamo studiato, alcuni di noi si sono offerti per interpretare tali personaggi (San Pietro, San Paolo, l'Imperatore Nerone, una donna cristiana di palestina e una donna cristiana di Roma), la presentatrice e tutti gli altri il pubblico. La prima puntata è pronta...





e questo è un assaggio...


05 febbraio 2016

educazione alla Pace

La Scuola primaria Sanminiatelli, avendo già sensibilizzato gli alunni di tutte le classi con  attività inerenti alla pace ritiene opportuno accogliere la proposta dell'Amministrazione Comunale.

Buongiorno,

l'Amministrazione Comunale sta organizzando un incontro interreligioso per parlare  "dell' Urgenza della Pace" e di come, attraverso  la Giornata della  Memoria e del Ricordo, sia possiibile educare le nuove generazioni al rispetto e alla convivenza pacifica.

 Gli esponenti che hanno dato la loro disponibilità per il giorno 11 febbraio  ore 10.00 Aula Teresa Mattei sono sei ( cattolicesimo, ebraismo, religione musulmana, bahai, induismo e buddhismo). Sarà un momento molto interessante  per i ragazzi, dato che potranno avere un "ventaglio" delle varie religioni nel mondo, e soprattutto potranno intervenire con le loro domande.
Sono invitate all'incontro le classi 4° e 5° della scuola Salvo d'Acquisto e Sanminiatelli. Qualora ci fossero altre classi interessate si possono mettere in contatto con l'amministrazione.


Grazie della collaborazione,

Chiara Ciccarè
Assessore alla Cultura
Casciana Terme Lari