la classe si è recata alla Gipsoteca di arte antica a Pisa per approfondire le scoperte e i progressi tecnologici degli uomini primitivi dopodichè si sono prestati a costruire delle ciotole di creta attraverso la tecnica dei Colombini
23 maggio 2017
22 maggio 2017
04 maggio 2017
L'Amministrazione comunale dona 2 notebook
Questa mattina tutti in palesta.
L'amministrazione comunale, nella persona dell'Assessore alla Pubblica Istruzione e Servizi Educativi Simona Cestari ha donato agli alunni del plesso 2 notebook.
L'amministrazione comunale, nella persona dell'Assessore alla Pubblica Istruzione e Servizi Educativi Simona Cestari ha donato agli alunni del plesso 2 notebook.
L'assessore ha evidenziato quanto sia necessario il rispetto per la "cosa pubblica" ricordando che questi beni possono essere donati grazie al contributo di tutta la comunità.
Questi due notebook saranno utilizzati per far funzionare definitivamente le nuove lim.
Un grande applauso e ringraziamento da tutti gli alunni e il personale scolastico.
01 maggio 2017
Orto Botanico Pisa
Le classi 4° hanno visitato l’orto botanico eseguendo il
percorso “Impariamo a leggere il grande libro degli alberi”.
Attraverso l’osservazione diretta e l’utilizzo di semplici
chiavi identificative, i bambini si sono trasformati in
“giovani naturalisti” e hanno cercato di riconoscere autonomamente le
molteplici varietà di piante arboree sempreverdi e caducifoglie presenti.
23 aprile 2017
Tenuta Il Pino
ci è stata offerta la merenda: pane e buon olio
poi abbiamo iniziato a lavorare la creta
infine questi sono alcuni dei nostri capolavori
Pane Azzimo
In occasione della Pasqua Manuel ci ha letto e raccontato come gli Ebrei si preparano a festeggiare la Pasqua ebraica e ha offerto a tutta la classe il pane Azzimo.
Tutti abbiamo piacevolmente assaggiato e ringraziato
Tutti abbiamo piacevolmente assaggiato e ringraziato
Nel Mar Morto si galleggia
IRC
Studiando l'aspetto fisico della Palestina i bambini hanno scoperto che la particolare salinità delle acque del Mar Morto determinano il galleggiamento di molti elementi. In aula abbiamo sperimentato questa condizione
abbiamo ottenuto lo stesso risultato anche con una pera
Iscriviti a:
Post (Atom)