14 novembre 2017

L'olio novo

Venerdì 10 novembre 2017 gli alunni della prima A e B con le insegnanti si sono recati in visita al frantoio Azienda Agricola Caprai località Casciana Alta nel comune di Casciana Terme Lari.
Appena arrivati, siamo stati accolti dai proprietari dell’azienda, i quali, da perfetti “ciceroni”  hanno spiegato ai piccoli alunni tutte le fasi che portano dalla raccolta delle olive alla produzione dell’olio d’oliva. Passo dopo passo abbiamo conosciuto i macchinari che vengono utilizzati nel frantoio:
- Il decespugliatore: divide le foglie dalle olive;
- La “lavatrice”: lava accuratamente le olive;
- Il frangitore: tritura finemente le olive e le fa diventare una soffice pasta
- La gramolatrice: ha lo scopo di rompere l’emulsione tra acqua e olio
- La centrifuga: separa le sanse, il mosto d’olio e l’acqua di vegetazione.

I proprietari del frantoio al termine della visita ci hanno offerto del pane con il gustoso olio d’oliva appena prodotto, che tutti abbiamo molto apprezzato. La visita è cosi giunta alla conclusione, abbiamo salutato e ringraziato per l’ospitalità che ci hanno riservato, infine abbiamo fatto ritorno a scuola, portandoci dietro un bagaglio pieno di nozioni.


















































17 ottobre 2017

RINGRAZIAMENTO anno scolastico 2016-2017

Un grande ringraziamento a tutte le famiglie che con il loro impegno hanno permesso alla nostra scuola di poter ricevere i premi delle iniziative:
 "Crescere insieme" Coop (una Lim completa di notebook, cartoncini e matite)

 "Insieme per la scuola" Conad (n°4 Bee Bot per le attività di robotica, un carrello portacolori, cartoncini, casse acustiche per Lim,fogli per plastificatrice e armadietto porta notebook)


11 luglio 2017

Alla scoperta della Ecofor

Gli alunni delle classi 5° A e B sono stati accompagnati alla Ecofor per scoprire la costruzione, gestione e manutenzione degli impianti di smaltimento, con la conseguente produzione di energia elettrica, mediante cogenerazione da biogas.

Siamo stati accolti con un abbondante rinfresco e il dono di gadget utili all'uso quotidiano







e poi... 
un bel giro agli impianti di depurazione








e infine agli impianti di smaltimento dei rifiuti.
Importante è stato comprendere come sia possibile gestire lo smaltimento dei rifiuti e nello stesso tempo recuperare energia elettrica dal biogas che questi rifiuti producono.




23 maggio 2017

I Colombini

la classe si è recata alla Gipsoteca di arte antica a Pisa per approfondire le scoperte e i progressi tecnologici degli uomini primitivi dopodichè si sono prestati a costruire delle ciotole di creta attraverso la tecnica dei Colombini






04 maggio 2017

L'Amministrazione comunale dona 2 notebook

Questa mattina  tutti in palesta.
L'amministrazione comunale, nella persona dell'Assessore alla Pubblica Istruzione e Servizi Educativi Simona Cestari ha donato agli alunni del plesso 2 notebook. 
L'assessore ha evidenziato quanto sia necessario il rispetto per la "cosa pubblica" ricordando che questi beni possono essere donati grazie al contributo di tutta la comunità.
Questi due notebook saranno utilizzati per far funzionare definitivamente le nuove lim.
Un grande applauso e ringraziamento da tutti gli alunni e il personale scolastico.






01 maggio 2017

Orto Botanico Pisa

Le classi 4° hanno visitato l’orto botanico eseguendo il percorso “Impariamo a leggere il grande libro degli alberi”.

Attraverso l’osservazione diretta e l’utilizzo di semplici chiavi identificative, i bambini si sono trasformati in “giovani naturalisti” e hanno cercato di riconoscere autonomamente le molteplici varietà di piante arboree sempreverdi e caducifoglie presenti.