Gli alunni della 3^A hanno vissuto un'esperienza interessante e divertente alla gipsoteca di Arte Antica.
10 marzo 2017
VIVERE NELL’ANTICO EGITTO
VIVERE NELL’ANTICO EGITTO
Percorso sulla vita quotidiana e la cultura materiale
Gli alunni delle classi 4° hanno visitato le Collezioni
Egittologiche del Sistema Museale dell’Ateneo di Pisa, avvicinandosi ai vari
aspetti della vita quotidiana di questa antica civiltà.
Interessante la realizzazione di piccoli oggetti e vasetti
eseguiti con l’antica tecnica detta “ a colombino”.
07 marzo 2017
Sostegno a distanza
Con l'associazione BHALOBASA la nostra scuola si è impegnata a sostenere a distanza questi bambini garantendogli un anno di scuola e un pasto al giorno.
E
Philosophy for children
La classe 4°A ha iniziato l'attività di filosofia per bambini.
Dopo la lettura della parabola "Il servo spietato" tratta dal Vangelo secondo Matteo, la comunità pensante ha posto la sua riflessione sulla tematica "ESSERE O NON ESSERE"
Dopo la lettura della parabola "Il servo spietato" tratta dal Vangelo secondo Matteo, la comunità pensante ha posto la sua riflessione sulla tematica "ESSERE O NON ESSERE"
questa una nuova sessione
scaturita dalla lettura del miracolo
La figlia di Giairo
Philosophy for children
Dopo la lettura della parabola "Il servo spietato" tratta dal Vangelo secondo Matteo, la comunità pensante ha posto la sua riflessione sulla tematica "PERDONARE"
questa una nuova sessione
scaturita dalla lettura del miracolo
La figlia di Giairo
Dopo aver letto il miracolo "Il mare in tempesta" tratto dal Vangelo secondo Marco 4, 35-41
la comunità pensante ha discusso sul miracolo
Iscriviti a:
Post (Atom)